Rilevazione della temperatura: nasce il termoscanner C8®

Stampa

 

La rilevazione della temperatura corporea è uno dei punti principali stabiliti nel protocollo per la sicurezza delle aziende.

Infatti, le imprese sono tenute ad informare i propri dipendenti a partire dall’obbligo di rimanere a casa in presenza di febbre oltre i 37,5° o altri sintomi influenzali.

L’ingresso in azienda è precluso anche a chi, negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti con soggetti risultati positivi al Coronavirus o provenga da zone a rischio.

Per poter verificare la misurazione della febbre e garantire la sicurezza dell’azienda secondo il DPCM attuale nasce il termoscanner C8®.

Cos’è?

Il termoscanner C8® è nuovo terminale di controllo accessi biometrico con misuratore temperatura corporea.

E’ progettato specificatamente per contenere l’attuale epidemia del Virus COVID-19 e sviluppato per essere totalmente “hand-free” (senza necessità di alcun contatto).

Inoltre, è adatto per qualsiasi realtà (ospedali, supermercati, negozi, comuni, ambulatori, uffici pubblici ecc.).

Come funziona?

Il nostro termoscanner C8®, installato all’entrata di qualsiasi struttura, consente di effettuare il controllo pre-ingresso, di dipendenti e/o visitatori esterni, memorizzando tutti i dati di temperatura verificati.

Tutte le informazioni raccolte sono disponibili per l’eventuale esportazione a fine giornata, così da fornire la prova della verifica.

Il riconoscimento della temperatura è rapido e accurato: se superata la soglia, scatta la segnalazione.

In caso il dipendente sottoposto alla rilevazione della temperatura mostri eventuali sintomi, il responsabile verrà subito avvisato con un messaggio veloce su Telegram.

Tags: , , , , , ,