Come evitare errori e truffe su rimborsi e note spese

Stampa

In molte aziende le note spese sono ancora registrate su fogli di calcolo e documenti cartacei, questo comporta spesso errori e ritardi nei rimborsi.

Certo... è possibile che il dipendente commetta degli errori involontari durante la compilazione di una nota spese.

Tuttavia, ci sono casi in cui l’errore non è involontario ma, al contrario, l’azienda si trova dinanzi a una falsificazione consapevole della nota spese.

Stiamo parlando in questo caso dei rimborsi multipli e delle spese gonfiate.

Ma esiste un modo per evitarli?

Vediamo assieme in questo articolo come ottimizzare la gestione dei rimborsi spese.

Che cos’è la nota spese?

La nota spese è il documento che i dipendenti compilano per chiedere il rimborso delle spese sostenute durante una trasferta e anticipate per conto dell’azienda. 

Posso essere ad esempio viaggiovitto e alloggio oppure una cena aziendale.

 

Come funziona?

Perché possa ottenere il rimborso il dipendente deve allegare alla nota compilata anche i giustificativi di spesa.

Raccoglie tutti gli scontrini e li consegna a fine mese all’ufficio del personale.

Una volta mandata, la nota spese viene poi supervisionata e, se confermata, viene girata al reparto contabilità per procedere con il rimborso.

 

Spese gonfiate, rimborsi multipli... ecco le principali differenze

Tra gli errori quelli più comuni voluti (e non) esistono:

 

Quando avviene?

Può accadere quando dipendenti poco precisi o, in alcuni casi, “furbetti” caricano le spese in modo improprio. Per l’amministrazione risulterà complicato registrare correttamente tutte le operazioni.

 

Rimborsi spese: veri o gonfiati?

Quindi....si tratta di un errore di calcolo oppure addirittura volontario?

In questi casi non è facile capire il motivo.

Errori del genere possono essere dovuti anche a distrazioni.

La situazione può diventare complicata poiché è difficile provare o avere la certezza che si tratti di un tentativo di frode e non di un errore involontario.

L’unico fattore che potrebbe darti una prova della malafede del dipendente è quando questo tipo di “errore” diventa un’abitudine continua nel tempo, all'interno delle sue note spese .

 

Esiste un modo per evitare errori e frodi?

Il modo migliore e il più efficace per ridurre drasticamente errori e frodi è attraverso la digitalizzazione del processo di gestione delle note spese.

La soluzione come il modulo Richiesta Note Spese ad esempio, può controllare ogni scontrino, ogni importo, ogni giustificativo, senza tralasciare nessuna informazione.

 smartphone spese
 

 

Il dipendente compila la richiesta direttamente dal proprio smartphone e fotografa la ricevuta.

Il datore di lavoro o i responsabili vengono avvisati in tempo reale su Presenze Facili che è stata inserita una nuova nota spesa.

Infine, possono autorizzarla o no, senza aspettare la fine del mese.

 totale note spese

Tags: , , , , , ,
Utilizziamo cookies per garantire il corretto funzionamento del sito, analizzare il nostro traffico e, ove previsto, fornire i servizi dei social media.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.