Impronte digitali contro i furbetti del cartellino

Fonte Corriere.it

Ispezioni a sorpresa e impronte digitali contro i furbetti, valutazioni degli utenti contro i raccomandati, leggi «più chiare e liberali» contro i corrotti, cambio di rotta per la riforma del Corpo forestale e lavoro molto più agile per le donne. Nella sua prima intervista il nuovo ministro per la Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno, penalista e parlamentare, anticipa al Corriere il «cambio di passo».

Cestinerà la riforma Madia?
«Non ho l’ansia di mettere il mio nome su una legge, ma di far funzionare la Pubblica amministrazione. Agirò col bisturi per curare le disomogeneità nei servizi».

Primo atto?
«Sopralluoghi a sorpresa».

Blitz?
«Sì, ma nulla di punitivo. Ispezioni a campione con pool di esperti: i nostri ispettori e specialisti di modelli organizzativi».

E poi?
«Se troverò disservizi causati da difficoltà oggettive aiuteremo a colmare le lacune. Ma se emergessero inerzie saremo inflessibili».

La Madia era in guerra con i «furbetti del cartellino». Lei?
«L’assenteismo è un fenomeno odioso. La Madia ha modificato le sanzioni. Credo si debba anche prevenire».

Come?
«Con rilevazioni biometriche per evitare che ci sia chi strisci il tesserino per altri».

Vuol prendere le impronte digitali ai dipendenti?
«Cosa c’è di male? A me alla Camera le hanno prese quando c’erano i “pianisti”. E non sono rimasta traumatizzata».

E la privacy?
«Tra i beni confliggenti deve prevalere l’interesse collettivo: che siano tutti al lavoro, al servizio del cittadino».


PresenzeFacili permette la rilevazione delle presenze rispettando la privacy (in conformità con il GDPR) , tutelado il collaboratore ma anche il titolare dell'azienda.

Il terminale C6, infatti, non registra l'impronta ma ricava un algoritmo matematico che viene criptato con funzione unidirezionale, non permettendo quindi la reversibilità.

Maggiorni informazioni le trovate nella sezione documenti e video.

 


Contattaci

Nome
Cognome
email
Telefono
Messaggio
  • dovaro2.jpg
  • europa-zone.jpg
  • dakota1.jpg
  • roquette1.jpg
  • dialogo-italia1.jpg
  • saima_avandero1.jpg
  • htitaly1.jpg
  • kollant.jpg
  • cineworld1.jpg
  • leaderform1.jpg
  • webfit.jpg
  • cluce.jpg
  • peratoner.jpg
  • istituco-comprensivo-mozzecane.jpg
  • ray_berndtson1.jpg
  • tea_sistemi.jpg
  • craiassociati1.jpg
  • confcommercio-mantova.jpg
  • agrogroup.jpg
  • ncr1.jpg
  • dimms-control.jpg
  • caleffi.jpg
  • comune_san_salvatore_fitalia.jpg
  • comune_san_giusto.jpg
  • ortomad.jpg
  • fruttaC21.jpg
  • giolitti.jpg
  • itas1.jpg
  • freudenberg.jpg
  • eidos1.jpg
  • aertesi1.jpg
  • collegio_ragionieri_roma.jpg
  • hotel_veronesi_torre.jpg
  • italiana-corrugati.jpg
  • marenostro1.jpg
  • segen.jpg
  • tecno-poultry.jpg
  • begolo1.jpg
  • zenyatch1.jpg
  • sisley1.jpg
enesdeitfr
Utilizziamo cookies per garantire il corretto funzionamento del sito, analizzare il nostro traffico e, ove previsto, fornire i servizi dei social media.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.