Entrata minima e uscita massima, come funzionano?

Gestire gli orari di lavoro può essere complicato per molte aziende, specialmente quando si tratta di monitorare con precisione le timbrature dei dipendenti e di garantire il rispetto degli orari contrattuali.

I problemi comuni includono dipendenti che arrivano troppo presto o restano troppo a lungo, rendendo difficile il conteggio delle ore effettivamente lavorate e creando potenziali controversie su straordinari non autorizzati.

Questo può portare a disallineamenti nei compensi, complicare la gestione delle buste paga e causare insoddisfazione tra i dipendenti.

Per risolvere questi problemi e rendere la gestione degli orari più equa e trasparente, il programma presenze Presenze Facili permette di utilizzare le regole di “Entrata Minima” e “Uscita Massima”.

Questi parametri stabiliscono limiti chiari per l’inizio e la fine della giornata lavorativa, eliminando ogni ambiguità su quale tempo venga effettivamente considerato come lavorato.

 

1) Entrata Minima

L’Entrata Minima è l’orario più precoce in cui un dipendente può timbrare per iniziare il lavoro. Se un dipendente timbra prima di questo orario, il tempo extra non viene conteggiato come orario lavorativo. Ad esempio, se l’orario ufficiale di inizio è alle 08:00, ma un dipendente timbra alle 07:45, il conteggio delle ore inizierà comunque alle 08:00.

 

2) Uscita Massima

L’Uscita Massima è l’orario più tardi in cui un dipendente può timbrare l’uscita per che il tempo di lavoro venga conteggiato. Se un dipendente timbra dopo questo orario, il tempo successivo non verrà incluso nel conteggio. Questo sistema aiuta a prevenire straordinari non autorizzati e il prolungamento non necessario dell’orario di lavoro.

 

Vantaggi del Sistema

  • Controllo degli Orari: Garantisce che i dipendenti rispettino gli orari stabiliti, evitando influenze da timbrature fuori orario.
  • Facilità di Calcolo: Rende più semplice calcolare le ore lavorate, semplificando la gestione delle buste paga.
  • Prevenzione Straordinari: Aiuta a contenere i costi limitando il tempo di lavoro ai periodi predefiniti.
  • Chiarezza e Trasparenza: Stabilisce regole chiare per tutti i dipendenti, evitando malintesi sugli orari.
 

Implementazione Pratica

Ecco un esempio pratico con orari specifici:

  • Orario di Lavoro Ufficiale: 08:00 – 16:00
  • Entrata Minima: 08:00
  • Uscita Massima: 16:00

 


 

In questo esempio, i dipendenti che timbrano prima delle 08:00 inizieranno a lavorare dalle 08:00, e quelli che timbrano dopo le 16:00 verranno considerati usciti alle 16:00. I minuti precedenti l’entrata minima o successivi all’uscita massima non verranno conteggiati.

 

 

Adottare il sistema di entrata minima e uscita massima permette di gestire meglio gli orari di lavoro e di assicurare una maggiore equità nella conteggiatura delle ore.

Con queste regole, è possibile mantenere una gestione chiara e uniforme degli orari, riducendo controversie e migliorando la soddisfazione dei dipendenti.


Contattaci

Nome
Cognome
email
Telefono
Messaggio
  • mondialstampi.jpg
  • comune_illasi.jpg
  • misterday.jpg
  • aertesi1.jpg
  • comune_copparo.jpg
  • montresor1.jpg
  • comune_villabartolomea.jpg
  • lamacart1.jpg
  • domus-medica.jpg
  • avon1.jpg
  • tecnopool.jpg
  • centro-universitario-sportivo-ferrara.jpg
  • ristorante_la_tavola.jpg
  • vermeer1.jpg
  • martinelli1.jpg
  • regionemarche.jpg
  • tecnochem.jpg
  • leuci1.jpg
  • collegio_ragionieri_roma.jpg
  • segen.jpg
  • sos_valeggio.jpg
  • orvem1.jpg
  • cineworld1.jpg
  • osteria-del-bugiardo.jpg
  • chianti_salumi.jpg
  • leaderform1.jpg
  • tecno-poultry.jpg
  • craiassociati1.jpg
  • operapia-saccardi.jpg
  • migross1.jpg
  • comune_cagliari.jpg
  • fluence-italy.jpg
  • itas1.jpg
  • punto-grill.jpg
  • moveel.jpg
  • mistralair.jpg
  • unilever1.jpg
  • marenostro1.jpg
  • istituto-comprensivo-ederle-villabartolomea.jpg
  • hotel_veronesi_torre.jpg
enesdeitfr
Utilizziamo cookies per garantire il corretto funzionamento del sito, analizzare il nostro traffico e, ove previsto, fornire i servizi dei social media.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.